Bando Marchi+ 2025

Bando Marchi+ 2025

MIMIT. Bando Marchi+ 2025. Agevolazioni destinate al supporto alla registrazione dei marchi dell’Unione Europea ed Internazionale

 

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’apertura del Bando Marchi + 2025 per favorire la registrazione dei marchi dell’Unione Europea e i Marchi Internazionali da parte delle imprese italiane. L’obiettivo è supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione (secondo quanto definito dalla raccomandazione della Commissione europea 2003/361/CE e dall’allegato I del regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione e successive modifiche e integrazioni) nella tutela dei marchi depositati all’estero attraverso due Misure di agevolazione.

Soggetti beneficiari:

I beneficiari potenziali sono le imprese di micro, piccola e media dimensione, aventi sede legale ed operativa in Italia, titolari di un marchio oggetto di domanda di registrazione a decorrere dal 1° gennaio 2022 o registrato in data antecedente la presentazione della domanda.

Spese ammissibili:

Il programma prevede due linee di intervento:

Misura A): Agevolazioni per favorire la registrazione di Marchi dell’Unione Europea presso EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la proprietà intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici.

L’agevolazione è concessa nella misura dell’80% delle spese ammissibili sostenute sia per le tasse di deposito che per l’acquisizione dei servizi specialistici (fino all’85% per le imprese in possesso della certificazione della parità di genere).

Le spese ammissibili sono quelle sostenute a partire dal 01.01.2022 fino ad un massimo complessivo pari a:

  • € 6.000,00 per ciascuna richiesta di agevolazione relativa ad un marchio depositato presso l’EUIPO.

 

QUADRO SERVIZI SPECIALISTICI ESTERNI E IMPORTO MASSIMO DELLE AGEVOLAZIONI

 

SERVIZI

INVESTIMENTO

IMPORTO MASSIMO AGEVOLAZIONE

 

A) PROGETTAZIONE DELLA RAPPRESENTAZIONE

€ 1.875,00

€ 1.500,00

 

B) ASSISTENZA PER IL DEPOSITO

€ 650,00

€ 300,00

 

C) RICERCHE DI ANTERIORITÀ

€ 1.875,00

€ 1.500,00

 

D) ASSISTENZA LEGALE PER AZIONI DI TUTELA DEL MARCHIO IN RISPOSTA A OPPOSIZIONI SEGUENTI AL DEPOSITO DELLA DOMANDA DI REGISTRAZIONE**

 

 

€ 1.500,00

** Indipendentemente dal numero di opposizioni subite, l’agevolazione non può superare l’importo massimo previsto.

 

 

 

 

 

 

E) TASSE DI DEPOSITO

 

PER OGNI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE LE TASSE DI DEPOSITO SONO RICONOSCIUTE NELLA

MISURA DELL’80% (85% nel

caso di imprese in possesso della certificazione della parità di genere) DEL COSTO SOSTENUTO E CONCORRONO AL RAGGIUNGIMENTO

DELL’IMPORTO MASSIMO DI

AGEVOLAZIONE PER MARCHIO

 

 

Misura B): Agevolazioni per favorire la registrazione di Marchi Internazionali presso OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici.

L’agevolazione è concessa fino al 90% delle spese sostenute sia per le tasse di deposito sia per l’acquisizione dei servizi specialistici (fino al 95% per le imprese in possesso della certificazione della parità di genere) a partire dal 01.01.2022 entro l’importo massimo complessivo per marchio di € 9.000,00.

 

 

QUADRO SERVIZI SPECIALISTICI ESTERNI E IMPORTO MASSIMO DELLE AGEVOLAZIONI

 

SERVIZI

INVESTIMENTO

IMPORTO MASSIMO AGEVOLAZIONE

 

A) PROGETTAZIONE DELLA RAPPRESENTAZIONE

€ 1.875,00

€ 1.650,00

 

B) ASSISTENZA PER IL DEPOSITO

€ 700,00

€ 350,00

 

C) RICERCHE DI ANTERIORITÀ

€ 800,00

€ 700,00

 

D) ASSISTENZA LEGALE PER AZIONI DI TUTELA DEL MARCHIO IN RISPOSTA A OPPOSIZIONI/RILIEVI SEGUENTI AL DEPOSITO DELLA DOMANDA DI REGISTRAZIONE

 

 

1 – Assistenza legale per azioni di tutela del marchio in risposta a opposizioni seguenti al deposito della domanda di registrazione**

 

 

€ 1.800,00

 

2 – Assistenza legale per azioni di tutela del marchio in risposta a rilievi degli uffici nazionali seguenti al deposito della domanda di registrazione***

 

 

€ 600,00 per singolo rilievo

 

** Indipendentemente dal numero di opposizioni subite, l’agevolazione non può superare l’importo massimo

previsto.

 

***Per uno stesso marchio è possibile richiedere agevolazioni per un massimo di tre rilievi degli uffici nazionali.

 

 

 

 

 

 

E) TASSE DI REGISTRAZIONE

 

 

PER OGNI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE LE TASSE DI REGISTRAZIONE SONO RICONOSCIUTE NELLA MISURA DEL 90% (95% nel caso di imprese in possesso della certificazione della parità di genere) DEL COSTO SOSTENUTO E CONCORRONO AL

RAGGIUNGIMENTO DELL’IMPORTO MASSIMO DI AGEVOLAZIONE PER MARCHIO

 

Termini di presentazione domande:

Le domande di agevolazione potranno essere presentate ad Unioncamere compilando il form on line che sarà attivo a partire alle ore 12.00 del 4 Dicembre 2025 e fino alle ore 18.00 del medesimo giorno nonché, in caso di disponibilità finanziarie residue, dalle ore 12.00 alle ore 18.00 dei successivi giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì, fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili